
LA
gara
Distanza
Dislivello
Altitudine
ISCRIVITI
ORA
4 SETTEMBRE 2022
mappa
interattiva

pacco gara
trasporto gratis
pranzo
panorami unici
ristori
docce
REGOLAMENTO
skyrace
ISCRIZIONI
Quota iscrizioni fino al 30 giugno: € 25,00
Quota iscrizioni dal 1 luglio: € 30,00
Iscrizioni di gruppo scrivi a info@magaskymarathon.it
Per la partecipazione alla gara è necessario che l’iscritto sia tesserato (Fisky, Csen, Fidal, Runcard). L’iscritto alla gara (sia italiano che straniero) che non dovesse essere tesserato, verrà tesserato a cura dell’ASD MAGA ed a spese dell’iscritto a cui verrà chiesto un contributo di euro 5,00.
Qualora un iscritto fosse impossibilitato a partecipare alla gara non verrà rimborsata la quota di partecipazione, né sarà possibile utilizzare l’iscrizione per l’anno successivo.
Per ragioni organizzative per l’anno 2022 è stato fissato il seguente limite massimo alle iscrizioni così definito:
– 250 atleti per la MAGA Skyrace
Tale limite potrà subire delle variazioni laddove ne dovessero sussistere le condizioni ed a scelta discrezionale dell’ASD MAGA
PARTECIPAZIONI
Alla Maga Skyrace possono partecipare atleti di sesso maschile e femminile che abbiano compiuto il 18° anno di età e che siano in possesso del certificato medico (B1 per le seguenti discipline: Atletica Leggera, Skyrunning, Alpinismo, Scialpinismo) che attesti l’idoneità alla pratica di sport agonistici per la stagione in corso.
Gli atleti stranieri potranno partecipare alla gara se tesserati presso la propria federazione di atletica leggera. Gli atleti stranieri dovranno consegnare agli organizzatori copia della visita medica di idoneità alla pratica sportiva o autocertificazione di possesso della visita medica ai sensi della normativa vigente italiana.
COMPORTAMENTO DEL CONCORRENTE IN GARA
- I concorrenti devono seguire la segnaletica del percorso e passare tutti i punti di controllo.
- Il pettorale non può essere modificato e deve essere esposto e ben visibile durante tutto l’arco della competizione.
- I concorrenti possono ritirarsi di propria iniziativa o essere costretti al ritiro dal direttore di gara o da uno dei medici presenti sul percorso, a loro insindacabile scelta,. In caso di abbandono spontaneo gli atleti sono tenuti a darne comunicazione al posto di controllo, consegnando il pettorale e seguendo attentamente le indicazioni degli addetti di controllo per il rientro.
- In caso di incidente, gli atleti sono tenuti a collaborare, devono soccorrere gli atleti in difficoltà e provvedere ad avvertire immediatamente il posto di controllo più vicino. La giuria terrà conto del comportamento tenuto dal concorrente e del tempo speso per l’assistenza.
- In qualsiasi punto della gara il direttore di gara o un addetto di controllo, a loro insindacabile scelta, potranno obbligare i concorrenti ad indossare la giacca antivento o qualsiasi altro capo d’abbigliamento o attrezzatura obbligatoria.
INTERRRUZIONE GARA
- In caso di sopravvenute condizioni atmosferiche tali da costituire elemento di pericolo oggettivo per i concorrenti, il percorso può essere modificato a giudizio insindacabile della direzione di gara, e la competizione potrà essere sospesa in qualsiasi momento, anche a gara già iniziata. È in ogni caso previsto un percorso alternativo.
- In caso di interruzione forzata da parte dell’organizzazione della gara, verrà stilata la classifica generale tenendo conto del tempo ottenuto al passaggio presso l’ultimo punto di controllo.
- In caso di percorso ridotto il montepremi verrà dimezzato.
SERVIZIO SANITARIO
Al fine di garantire l’incolumità delle/dei concorrenti, lungo il percorso saranno predisposti numerosi punti di assistenza e di pronto intervento.
TEMPO MASSIMO
Tempo massimo Maga Skyrace: il tempo massimo per concludere la gara sarà di 6h30′. Al fine di rispettare tale tempistica, sarà presente un cancello al Passo di Zambla che viene chiuso alle ore 13.00.
CRONOMETRAGGIO
- Il cronometraggio ufficiale e l’elaborazione dei dati sono effettuati da un’organizzazione specializzata.
- Ai primi 10 atleti femminili e maschili non è consentito passare il traguardo insieme.
RISTORI
Ad ogni punto di ristoro, saranno disponibili bevande e rifornimenti energetici idonei. È severamente vietato abbandonare rifiuti lungo il percorso di gara, fuori dai punti di ristoro, pena la squalifica. Per maggiori dettagli visualizza la sezione punti ristoro.
EQUIPAGGIAMENTO OBBLIGATORIO
La gara si svolgerà su sentieri di montagna con un percorso impegnativo di salite e discese. Viste le caratteristiche del percorso si consigliano calzature ed abbigliamento adatti. È obbligatorio presentarsi alla partenza ed avere con sé per tutta la gara una giacca antivento e un bicchiere o contenitore (flask, borraccia, etc…). Sono previste penalità per l’atleta sprovvisto del materiale obbligatorio lungo tutto il percorso di gara.
CONTROLLI
Saranno istituiti numerosi posti di controllo lungo il percorso della gara ed il mancato passaggio ad uno solo di questi comporterà la squalifica dell’atleta.
SQUALIFICHE E PENALITA’
Penalità da 3 minuti a squalifica:
- Abbandono di spazzatura fuori dalle aree prestabilite come punti di ristoro (+ /-100 m).
- Pettorale non in vista o manomesso.
- Non transitare nei punti di controllo obbligatori.
- Comportamento antisportivo – non assistere un concorrente che ha bisogno di aiuto.
- Non portare o non utilizzare il materiale richiesto.
- Non seguire le indicazioni dell’organizzazione oppure dei giudici.
- Rifiuto di sottoporsi al test antidoping o risultato positivo al test antidoping.
RICORSI
Eventuali reclami dovranno pervenire all’ufficio gara, entro un’ora dalla pubblicazione della classifica ufficiale, accompagnati da Euro 50,00 che saranno restituiti solo in caso di accettazione dello stesso. La decisione della giuria, se assunta a maggioranza, è insindacabile. In caso di controversia si applicano il regolamento ISF e la decisione del rappresentante ISF.
Il reclamo deve necessariamente contenere il nome del denunciante, il numero di pettorale ed i motivi esposti dello stesso in modo chiaro e sintetico.
INFORMAZIONI
Per informazioni contattare: info@magaskymarathon.it.
Per quanto non specificato in questo regolamento, sono valide le norme del regolamento internazionale ISF.
ACCETTAZIONE DEL REGOLAMENTO
i partecipanti, con l’iscrizione alla gara accettano il presente regolamento in tutte le sue parti e senza riserve. Con l’iscrizione ogni concorrente si impegna inoltre a rispettare il presente regolamento e libera gli organizzatori da ogni responsabilità civile o penale per qualsiasi eventuale incidente o accidente, per danni a persone o cose a lui derivati o da sé causati, che possano verificarsi durante la manifestazione. La gara si svolgerà in conformità al presente regolamento, alle eventuali modifiche ed agli avvisi che verranno comunicate e/o saranno pubblicati nel sito web e sui canali social.
MONTEPREMI
uomini&donne
1° 250€
2° 200€
3° 150€
4° 100€
5° 50€
a seguire premi tecnici
Nel caso in cui, per condizioni avverse dovute a maltempo o per cause che possano mettere a rischio l’incolumità degli atleti, l’organizzazione sia costretta a far disputare la prova su un percorso alternativo e dunque più corto, il montepremi verrà dimezzato.
1° 250€
2° 200€
3° 150€
4° 100€
5° 50€
a seguire premi tecnici
Nel caso in cui, per condizioni avverse dovute a maltempo o per cause che possano mettere a rischio l’incolumità degli atleti, l’organizzazione sia costretta a far disputare la prova su un percorso alternativo e dunque più corto, il montepremi verrà dimezzato.
Event
schedule
sabato 3 settembre
15.00 -18.00
accreditamento
accreditamento e distribuzione pettorali presso Piazza Umberto 1 di Serina (Hotel Moderno)

domenica 4 settembre
6.30 -7.30
accreditamento
Accreditamento e distribuzione ultimi pettorali Skyrace
7.30
trasferimento
Trasferimento atleti da Serina al 1600 con pullman a carico dell’organizzazione
9.30
partenza
partenza MAGA Skyrace
12.00
arrivo previsto
Arrivo dei primi atleti Skyrace

Classifiche
back in time
CLASSIFICA
assoluta
- ZANGA MARCO [M] (PEGARUN) 02:29:21.532
- POLI PAOLO [M] (PEGARUN) 02:32:29.751
- BALZI MAURO [M] (GS OROBIE) 02:33:33.500
CLASSIFICA
assoluta
- POLI PAOLO [M] (AUTOCOGLIATI A.S.D.) 02:32:39.915
- MERLINI MAURIZIO [M] (ALTITUDE RACE) 02:34:35.686
- ROTA DONATELLO [M] (GS OROBIE) 02:35:02.669
CLASSIFICA
assoluta
- TERZI CRISTIAN [M] (ATLETICA VALLI BERGAMASCHE LEFFE ) 02:34:04.153
- POLI PAOLO [M] (LA RECASTELLO RADICI GROUP) 02:35:14.390
- TICOZZELLI ADRIANO [M] (TEAM PASTURO) 02:45:58.886
CLASSIFICA
assoluta
- SIMUKEKA JEAN BAPTISTE [M] (VALETUDO-SERIM) 02:22:29.749
- KIYAKA DENNIS BOSIRE [M] (VALETUDO-SERIM) 02:22:30.021
- BONALDI SERGIO [M] (ESERCITO) 02:24:22.767