La Maga Skymarathon del decennale assegnerà i titoli del campionato italiano

crediti foto PIO ROTA
crediti foto PIO ROTA

Il valore nazionale della competizione bergamasca viene riconosciuto anche da Csen Outdoor: l’ente di promozione sportiva assegna alla Maga Skymarathon il campionato italiano 2017. Iscrizioni aperte per tutto il mese di agosto con un pacco gara che offre materiale tecnico e squisiti prodotti locali.

Serina e Oltre il Colle (Bg) – Il tempo vola e solo tre settimane ci separano dalla decima edizione della Maga Skymarathon prevista in Val Serina (Bg) il 3 settembre. Le iscrizioni continuano a pervenire numerose per entrambe le gare e per assicurarsi il ricco pacco gara è meglio affrettarsi. Il traguardo del decennale verrà festeggiato portando sul percorso le telecamere di Icarus 2.0, trasmissione di Sky Sport, che manderanno in onda, nelle settimane successive, un servizio dedicato alla Maga.

Ma un altro riconoscimento è appena stato assegnato alla competizione orobica. La Maga Skymarathon infatti è stata riconosciuta prova unica di campionato italiano Csen Outdoor. I vincitori assoluti maschili e femminili vestiranno la canotta celebrativa del titolo tricolore. «La dedica di questo riconoscimento nazionale è per Darietto Busi, che amava la competizione bergamasca e non mancava mai sul traguardo di Serina» ha dichiarato Giorgio Pesenti, presidente regionale Csen.

Domenica 3 settembre sono previste due gare. La Maga Skymarathon (39 km e 3000 metri d+ con partenza dal borgo di Zorzone) è la corsa dedicata ai runner delle vette: autentica, su percorsi veramente montani dove la sapienza dello skyrunner esperto fa la differenza. Creste, passaggi su terreni diversi, un tracciato aereo e verticale sono i punti forti di questa gara. Nel 2016 si imposero Cristian Minoggio (Valetudo) in 4h48’05” ed Emanuela Brizio (Valetudo) in 5h56’22”.

Meno impegnativo e tecnico il percorso della Maga Skyrace (24 km e 1450 m d+), ma non per questo meno mozzafiato. Con partenza a quota 1600 metri sulle pendici del pizzo Arera, il tracciato si snoda nell’azzurro dei cieli orobici. La scorsa edizione d’esordio, che ha riscosso enorme successo, ha visto il trionfo di Adriano Ticozzelli (team Pasturo) in 2h28’42” e Daniela Rota in 3h03’36”. Per entrambe le prove lo start è fissato nel territorio di Oltre il Colle e l’arrivo, al termine di una discesa in picchiata, nel centro di Serina.

Dal 1 agosto fino alla fine del mese il costo d’iscrizione è di 40 euro per la Skyrace e 45 euro per la Skymarathon. Ultima chiamata l’1 e 2 settembre, quando ci si potrà iscrivere pagando la quota di 45 euro per la Skyrace e 50 euro per la Skymarathon. Si considerino sempre inclusi in queste cifre i 10 euro di cauzione del chip (che verranno restituiti).

Il pacco gara lascerà tutti soddisfatti: comprende una t-shirt tecnica con il nuovo logo coloratissimo che simboleggia le quattro cime Maga, prodotti biologici offerti da La finestra sul cielo, una pratica soft bottle da utilizzare per gli allenamenti in montagna e i trail, e un buono pasto valido per il pranzo da consumare in compagnia sul piazzale degli arrivi. C’è anche il premio finisher, uno squisito formaggio dei pascoli della Val Serina. Assistenza medica (sia sul traguardo che sul percorso), servizio doccia e deposito borse, navetta per il trasporto atleti da Serina alle sedi di partenza, massaggi e numerosi ristori situati sul percorso completano i servizi.

hashtag di riferimento: #MagaSky

Info e iscrizioni su www.magaskymarathon.it.

Le telecamere di Sky Sport alla Maga Skymarathon con ICARUS

ICARUS_LOGO LUNGO_ESCLUSIVA
Quest’anno la Maga Skymarathon e Skyrace ha in programma una novità stellare

Maga Skyrace 2016 foto credit Rossana Bergamini Maga Skymarathon 2016 photo credit Pierluigi Palazzi (2) DSC09833- Alberto Orlandi (C)

 

Gli instancabili organizzatori, che non smettono mai di ricercare l’eccellenza, hanno stretto per l’edizione numero dieci un accordo con Sky Sport per offrire riprese spettacolari al pubblico e ai fan.


Serina / Oltre il Colle (Bg) –

Decennale prestigioso per la Maga in collaborazione con il media partner leader nella tv sportiva: le telecamere di Sky Sport saranno presenti alla gara del 3 settembre per realizzare riprese, videoclip ed accendere i riflettori sull’evento e sulla Val Serina. Il servizio dedicato alla corsa delle vette sarà inserito all’interno di Icarus 2.0, un format originale Sky dedicato al pubblico degli sportivi della fatica e della natura. Il programma infatti si occupa di sport duri, estremi e di tutto quel mondo di discipline outdoor spesso poco coperto dall’attenzione mediatica dei canali tv tradizionali.

Icarus 2.0, dopo un primo inizio incentrato su exploit di avventura e imprese al limite, ha successivamente orientato la propria programmazione su contenuti più strettamente sportivi, dando voce ad atleti e specialisti di discipline quali ultra-run, apnea, ciclismo, esplorazioni polari, sport alpini. Inoltre una serie di rubriche dedicate a eventi, itinerari, tecnologie completano l’offerta di informazione e intrattenimento, con flashnews ed episodi monografici. Numerosi testimonial d’eccellenza del mondo dello sport, come Alberto Tomba, Tania Cagnotto, Danilo Gallinari e altri ancora hanno prestato il proprio volto al programma.

All’interno di questo innovativo format si inserisce il servizio dedicato alla Maga Skymarathon e Skyrace. Gli operatori Sky seguiranno la gara, effettuando le riprese dei momenti salienti dell’evento, producendo un video che punterà l’obiettivo non solo sugli atleti e sulla manifestazione, ma portando a conoscenza del pubblico amplissimo del canale le cime, le valli, i cieli della Val Serina.

Chi non ha mai visitato i borghi e i sentieri che fanno da cornice alla Maga potrà apprezzarne bellezze e tipicità, scoprendo una nuova meta di viaggio che offre un potenziale turistico forse ancora non pienamente espresso e noto. Per coloro che ci abitano è normale alzare gli occhi sulle vette e respirare gli aromi dei boschi, ma una grande fetta di pubblico – sportivi, ecoturisti, famiglie – attende di assaporare le sensazioni di queste montagne. Allo stesso modo gli atleti della Skymarathon e Skyrace vivono ogni anno l’emozione della gara, così come il pubblico sempre più numeroso che li incoraggia e festeggia dal vivo; grazie ad Icarus anche i fan da casa potranno partecipare all’evento della Maga.
Maga Skymarathon 2016 photo credit Pierluigi Palazzi (7)
L’inedita copertura mediatica di quest’anno si completa inoltre con la presenza dell’adventure photographer Matteo Zanga: fotoreporter ufficiale della spedizione al Nanga Parbat di Simone Moro e Denis Urubko, collaboratore di Orobie, ha lavorato con La Gazzetta, The North Face, Garmin e altri ancora, firmando reportage da vari paesi del mondo, scattando soprattutto in ambiente montano con riprese spericolate a piedi, in bici e in elicottero. Alla Maga saprà cogliere come pochi altri gli istanti della corsa e le storie degli atleti, lo spirito dei luoghi e l’entusiasmo della gente.
DSC09824- Alberto Orlandi (C)
Sia che partecipiate come atleti, sia che veniate a sostenere i runner di persona, o che seguiate l’evento con Icarus 2.0, la Maga vi aspetta il 3 settembre 2017 in Val Serina: le iscrizioni per la corsa sono aperte a condizioni vantaggiose per i primi iscritti, e dopo la gara il servizio di Sky sarà programmato più volte sul canale Sky Sport.
Enula Bassanelli
– ufficio stampa

 
#MagaSky

Maga Skymarathon e Skyrace: aperte le iscrizioni alla decima edizione

La Maga Skymarathon e Skyrace di domenica 3 settembre apre le iscrizioni. Quest’anno la gara a fil di cielo più affascinante delle Orobie bergamasche festeggia il decimo compleanno. Tariffe agevolate fino al 31 luglio. Confermato il nuovo percorso della skyrace con partenza ai piedi del pizzo Arera. L’asd Maga al lavoro per inserire alcune novità.

Maga-Skymarathon-2015-photo-credit-Cinzia-Corona-3-Fulvio-Dapit-rid

Serina / Oltre il Colle (Bg) – Lo scenario della Val Serina ospita ancora una volta le corse gemelle della Maga. La classica skymarathon sulle quattro cime Menna, Arera, Grem e Alben e la più breve skyrace, sull’apprezzatissimo percorso proposto per la prima volta lo scorso anno. Considerata la più attraente sky del panorama nazionale, seconda solo al Kima, annovera nell’albo d’oro nomi del calibro di Mario Poletti, Fabio Bonfanti, Fulvio Dapit, Cristian Minoggio, Emanuela Brizio e Carolina Tiraboschi.

Il tracciato si snoda nel Parco delle Orobie, in luoghi di elevato interesse botanico. La rara varietà di flora che si incontra trova difficili termini di paragone a livello mondiale ed è meta di studiosi e appassionati da tutto il globo. Le maestose cime di Menna, Arera, Grem e Alben abbracciano la conca di Oltre il Colle e rendono la gara interamente osservabile da qualsiasi postazione. Caratteristiche esclusive della Maga Skymarathon.

Le iscrizioni sono ufficialmente aperte e conviene portarsi avanti visto che il pacco gara è garantito ai primi 300 iscritti. Il prezzo in vigore è di 40 euro per la skymarathon e 35 euro per la skyrace. La tariffa rimarrà stabile fino al 31 luglio. Dal 1 agosto al 31 agosto la skymarathon passa a 45 euro e la skyrace a 40 euro. L’1 e 2 settembre la quota sale a 50 euro per la skymarathon e 45 euro per la skyrace.

maga_skyrace_2016_Rota_Pirola_capanna_duemila_ph_andrea_pirolo Maga_Skymarathon_2016_Arera_salita_ph_credit_Ruggero_Bassanelli_C

La Maga Skymarathon (39 km e 3000 metri d+) è la corsa dedicata ai runner delle vette: autentica, su percorsi veramente montani dove la sapienza dello skyrunner esperto fa la differenza. Creste, passaggi su terreni diversi, un tracciato aereo e verticale sono i punti forti di questa gara. Nel 2016 si imposero Cristian Minoggio (Valetudo) in 4h48’05” ed Emanuela Brizio (Valetudo) in 5h56’22”.

Meno impegnativo e tecnico il percorso della Maga Skyrace (24 km e 1450 m d+), ma non per questo meno mozzafiato. Con partenza a quota 1600 metri sulle pendici del pizzo Arera, il tracciato è davvero nell’azzurro dei cieli orobici. La scorsa edizione d’esordio, che ha riscosso enorme successo, ha visto il trionfo di Adriano Ticozzelli (team Pasturo) in 2h28’42” e Daniela Rota in 3h03’36”. Per entrambe le prove lo start è fissato nel territorio di Oltre il Colle e l’arrivo, al termine di una discesa in picchiata, nel centro di Serina.

L’edizione del decennale si preannuncia ancora più entusiasmante. Il comitato organizzatore infatti ha in serbo alcune importanti novità che verranno svelate prossimamente.

Enula Bassanelli

MAGA SKYMARATHON & SKYRACE: IL 4 SETTEMBRE 2016 LA NONA EDIZIONE

La notizia, di quelle saporite, costringerà molti skyrunner a pianificare con cura la seconda parte di stagione. A proposito del futuro della Maga Skymarathon & Skyrace, nei mesi scorsi si era ipotizzata una biennalizzazione dell’evento. Ma ora arriva l’annuncio ufficiale: sussistono le condizioni per non rimandare di un anno la gara, assicurandone dunque la realizzazione nel 2016.

Maga_Skymarathon_2015_sentierodeifiori_arera_Dapit_Faverio_2_photo_credit_Cinzia_Corona
Riccardo Faverio e Fulvio Dapit alla Maga Skymarathon 2015 – ph. credit Cinzia Corona

Oltre il Colle / Serina (Bg) – Il comitato organizzatore ha stabilito che la Maga Skymarathon & Skyrace si disputerà anche quest’anno. E la data da appuntarsi, in evidenza, sul calendario, è sempre la stessa: la prima domenica di settembre. Accantonata l’ipotesi della frequenza biennale, è già partita la marcia di avvicinamento alla nona edizione.

Nona edizione tutta da scoprire, quella in programma domenica 4 settembre 2016. La cabina di regia, per quanto riguarda la gara più breve, ha in serbo grosse novità che verranno svelate prossimamente. Restate quindi sintonizzati e cominciate a pensare quale delle due distanze faccia per voi: la vertiginosa e adrenalinica skymarathon o la più accessibile, ma panoramica, skyrace?

La Maga – acronimo di Menna (2300 m), Arera (2512 m), Grem (2049 m) e Alben (2019 m) – è una delle più impegnative gare di skyrunning del panorama nazionale, il cui tracciato offre visuali e passaggi aerei sulle più suggestive montagne delle prealpi Orobie, nel cuore della Val Serina, portando gli atleti sulle quattro cime che fanno da cornice alla Conca di Oltre il Colle.

Maga Skymarathon & Skyrace… correre a fil di cielo sulle Orobie bergamasche!

Enula Bassanelli – ufficio stampa Maga

More info sul sito ufficiale www.magaskymarathon.it