Le telecamere di Sky Sport alla Maga Skymarathon con ICARUS

ICARUS_LOGO LUNGO_ESCLUSIVA
Quest’anno la Maga Skymarathon e Skyrace ha in programma una novità stellare

Maga Skyrace 2016 foto credit Rossana Bergamini Maga Skymarathon 2016 photo credit Pierluigi Palazzi (2) DSC09833- Alberto Orlandi (C)

 

Gli instancabili organizzatori, che non smettono mai di ricercare l’eccellenza, hanno stretto per l’edizione numero dieci un accordo con Sky Sport per offrire riprese spettacolari al pubblico e ai fan.


Serina / Oltre il Colle (Bg) –

Decennale prestigioso per la Maga in collaborazione con il media partner leader nella tv sportiva: le telecamere di Sky Sport saranno presenti alla gara del 3 settembre per realizzare riprese, videoclip ed accendere i riflettori sull’evento e sulla Val Serina. Il servizio dedicato alla corsa delle vette sarà inserito all’interno di Icarus 2.0, un format originale Sky dedicato al pubblico degli sportivi della fatica e della natura. Il programma infatti si occupa di sport duri, estremi e di tutto quel mondo di discipline outdoor spesso poco coperto dall’attenzione mediatica dei canali tv tradizionali.

Icarus 2.0, dopo un primo inizio incentrato su exploit di avventura e imprese al limite, ha successivamente orientato la propria programmazione su contenuti più strettamente sportivi, dando voce ad atleti e specialisti di discipline quali ultra-run, apnea, ciclismo, esplorazioni polari, sport alpini. Inoltre una serie di rubriche dedicate a eventi, itinerari, tecnologie completano l’offerta di informazione e intrattenimento, con flashnews ed episodi monografici. Numerosi testimonial d’eccellenza del mondo dello sport, come Alberto Tomba, Tania Cagnotto, Danilo Gallinari e altri ancora hanno prestato il proprio volto al programma.

All’interno di questo innovativo format si inserisce il servizio dedicato alla Maga Skymarathon e Skyrace. Gli operatori Sky seguiranno la gara, effettuando le riprese dei momenti salienti dell’evento, producendo un video che punterà l’obiettivo non solo sugli atleti e sulla manifestazione, ma portando a conoscenza del pubblico amplissimo del canale le cime, le valli, i cieli della Val Serina.

Chi non ha mai visitato i borghi e i sentieri che fanno da cornice alla Maga potrà apprezzarne bellezze e tipicità, scoprendo una nuova meta di viaggio che offre un potenziale turistico forse ancora non pienamente espresso e noto. Per coloro che ci abitano è normale alzare gli occhi sulle vette e respirare gli aromi dei boschi, ma una grande fetta di pubblico – sportivi, ecoturisti, famiglie – attende di assaporare le sensazioni di queste montagne. Allo stesso modo gli atleti della Skymarathon e Skyrace vivono ogni anno l’emozione della gara, così come il pubblico sempre più numeroso che li incoraggia e festeggia dal vivo; grazie ad Icarus anche i fan da casa potranno partecipare all’evento della Maga.
Maga Skymarathon 2016 photo credit Pierluigi Palazzi (7)
L’inedita copertura mediatica di quest’anno si completa inoltre con la presenza dell’adventure photographer Matteo Zanga: fotoreporter ufficiale della spedizione al Nanga Parbat di Simone Moro e Denis Urubko, collaboratore di Orobie, ha lavorato con La Gazzetta, The North Face, Garmin e altri ancora, firmando reportage da vari paesi del mondo, scattando soprattutto in ambiente montano con riprese spericolate a piedi, in bici e in elicottero. Alla Maga saprà cogliere come pochi altri gli istanti della corsa e le storie degli atleti, lo spirito dei luoghi e l’entusiasmo della gente.
DSC09824- Alberto Orlandi (C)
Sia che partecipiate come atleti, sia che veniate a sostenere i runner di persona, o che seguiate l’evento con Icarus 2.0, la Maga vi aspetta il 3 settembre 2017 in Val Serina: le iscrizioni per la corsa sono aperte a condizioni vantaggiose per i primi iscritti, e dopo la gara il servizio di Sky sarà programmato più volte sul canale Sky Sport.
Enula Bassanelli
– ufficio stampa

 
#MagaSky