La neve ha distrutto parecchi sentieri, il nostro uomo delle lunghe distanze ha già percorso il tracciato della Maga.
E siamo già all’opera ha sistemare i sentieri dove la neve è sparita.
Di seguito il filmato della scorsa edizione del percorso.
https://www.magaskymarathon.it/wp-content/uploads/2014/05/Branchino-19.jpg720960Davidehttps://www.magaskymarathon.it/wp-content/uploads/2018/12/logoMaga.pngDavide2014-05-31 13:00:032015-04-27 09:45:34Prime ricognizioni e lavori
https://www.magaskymarathon.it/wp-content/uploads/2014/04/laVitaVale.jpeg736524Davidehttps://www.magaskymarathon.it/wp-content/uploads/2018/12/logoMaga.pngDavide2014-04-24 07:42:162015-04-27 09:46:11La Vita Vale
https://www.magaskymarathon.it/wp-content/uploads/2014/03/15175189816_1173ec7aa2_c-e1430294518903.jpg251430Davidehttps://www.magaskymarathon.it/wp-content/uploads/2018/12/logoMaga.pngDavide2014-03-25 13:52:062014-04-08 06:01:437 Settembre 2014
Garantito trasporto di ritorno dello zaino. Da Zorzone a Serina (al Palazzetto) a cura dell’organizzazione.
Per motivi tecnici l’email con il numero di pettorale non sarà inviata Stasera troverete online la lista iscritti con il numero di partenza …
Aggiornate Planimetria e Altimetria della Maga SkyMarathon
Maga Sky Marathon 2013– 38 km – 3.000 m dislivello
La Maga Sky Marathon , è stata organizzata per la prima volta nel 2002 dalla “SINAPSI”, succesivamente è stata organizzata dal gruppo alpinistico Fancy Mountain:nel 2006 (prova di campionato Italiano), nel 2007 poi nel 2009 e nel 2011.
Quest’ anno, viene organizzata da un piccolo gruppo di appassionati con la collaborazione della ProLoco di Serina. E’ giunta alla sua 6° edizione.
Il percorso è un ritorno al passato, con un piccola modifica finale.
La partenza di questa gara è il paesino di Zorzone e l’arrivo è ad Serina passando dalle cime di ben 4 montagne: Menna, Arera, Grem, Alben.
Mezza Maratona 2013 – 25 km – 1.500 m dislivello
Partenza da Zorzone, si segue la strada bianca che porta a Piani Bracca, si risale la Val Vedra passando per il “salt” e le baite di Vetro fino al passo del Branchino. Da questo punto fino a Rifugio Capanna 2000 le due gare corrono insieme sul sentiero dei fiori. Dal panoramico rifugio la mezza scende per una traccia di sentiero verso il “sucù d’Arera”, per poi derigersi verso le Baite di Camplano. Da qui segue il percorso della gara originale fino al passo di Zambla. Poco dopo, al passo della crocetta, la mezza continua per la pista di fondo fino al Pian della Palla, per poi prendere il sentiero che porta a Serina…
https://www.magaskymarathon.it/wp-content/uploads/2013/03/CimaMennaTrofeoMemorialDaniloArmellini.jpg639960Davidehttps://www.magaskymarathon.it/wp-content/uploads/2018/12/logoMaga.pngDavide2013-03-08 11:02:052015-04-27 09:49:571 settembre 2013