Annunciando i Campionati Europei 2019


The Veia SkyRace, site of the 2019 European Championships. ©waltermoroni.com

L’ISF è lieta di annunciare i Campionati Europei 2019 che si terranno in Italia tra l’1 e il 7 settembre.
Sarrano disputate tutte e tre le discipline: Vertical, Sky e Ultra.

I campionati biennali prenderanno il via con l’Ultra ° settembre in Lombardia, vicino a Bergamo, con la Ultra Maga SkyMarathon, lunga 50 km con una estenuante salita verticale di 5.000 metri con tratti con corde fisse e creste scoperte in vero stile skyrunning. I record attuali sono stati assegnati quest’anno all’edizione inaugurale di 7h44’45 “per gli uomini e 9h16’35” per le donne.


The Ultra Maga SkyMarathon, Alpi Orobie, Italy, site of the 2018 European Championships. ©Michelangelo Oprandi

Le discipline Vertical e Sky si svolgeranno nella stessa sede in Piemonte nel nord ovest dell’Italia. Il 5 settembre, le Vertical Terme di Bognanco, partono dai bagni termali di Bognanco a 665 metri di altitudine su una distanza di 3,4 km e una salita verticale di 1.100 metri, raggiungendo i 1.765 metri. I record in piedi sono 41’17 “per gli uomini e 50’53” per le donne.

Il 7 settembre è la volta dell’International Veia SkyRace® con un percorso di 31 km e 2600 m di dislivello verticale lungo sentieri, creste, morene e corde fisse, ancora una volta, un vero corso di skyrunning in vetta a 2.450 m con vista sui circostanti 4.000 m di cime innevate in Svizzera progettare lo skyline. I record attuali sono stati fissati nel 2018 rispettivamente in 3h00’09 “e 3h23’27” per uomini e donne.


Veia SkyRace, Piedmont, Italy, where the 2019 European Championships will be held. ©waltermoroni.com

Verranno assegnati titoli e medaglie di campioni continentali individuali in ogni disciplina e un titolo combinato basato sui migliori risultati delle gare Vertical e Sky.

I titoli nazionali si basano sui migliori quattro risultati ottenuti dai membri ufficiali della squadra nazionale in ogni gara, almeno uno per sesso (es: 3M + 1W, 2M + 2W, 1M + 3W).

I primi tre classificati uomini e donne riceveranno medaglie in ogni categoria e le prime tre squadre nazionali del relativo continente riceveranno medaglie.

Ulteriori appuntamenti saranno annunciati per completare il calendario dei campionati continentali Skyrunning del 2019.

Seguici su Facebook  per gli ultimi aggiornamenti