Ci siamo, la grande festa dell’evento di skyrunning in Val Serina (BG) comincerà nel pomeriggio di sabato 1 settembre in piazza Umberto I nel centro di Serina con la distribuzione di pettorali e pacchi gara dalle ore 15.00 alle 18.00, e proseguirà con il briefing tecnico e la consegna dei pettorali ai top.
Domenica 2 settembre l’11esima edizione della Maga Skymarathon organizzata dall’Asd Maga scatterà di prima mattina con la Ultra Skymarathon che partirà alle ore 5.30 da Zorzone, la Skymarathon alle ore 7.00 sempre da Zorzone, e infine la Skyrace il cui start verrà dato alle ore 9.30 sulle pendici del pizzo Arera a quota 1600 m. Sui quasi 400 atleti al via suddivisi nelle tre gare, diamo uno sguardo ai favoriti.
Nella Maga Skyrace la Valetudo Serim di Giorgio Pesenti schiera al via il ruandese Jean Baptiste Simukeka e il keniano Dennis Bosire Kyaka che dovranno vedersela con Danilo Brambilla dei Falchi Lecco, gli altri Valetudo Paolo Poli e Luca Rota, il giovane dell’Atletica Valle Brembana Elia Balestra, Adriano Ticozzelli del Team Pasturo, Daniel Antonio Rondi dei Runners Bergamo e il classe 1997 Daniele Carobbio. Da controllare anche la prestazione del campione del mondo master di mountain bike Oscar Lazzaroni alle prime armi nella corsa in montagna. Sui 24 km e 1450 m d+ al femminile la ruandese Primitive Niyirora in divisa Valetudo Serim battaglierà con Martina Brambilla del team Vam Race, la scialpinista Paola Pezzoli in forza alla Carvico Skyrunning, la brava Milena Pirola di Erock Team e la giovanissima local Laura Tiraboschi.
Nella Maga Skymarathon i fari sono puntati su Cristian Minoggio, alfiere Valetudo Serim già vincitore lungo i 39 km e 3000 m d+ da Zorzone a Serina superando Menna, Arera, Grem e Alben. Il canobbino dovrà vedersi le spalle da Matteo Longhi del Gav Vertova, Clemente Belingheri della Valetudo, Giambattista Micheli della Carvico Skyrunning e da Stefano Butti e Stefano Tavola, compagni di squadra all’Osa Valmadrera. Attenzione anche all’esperto Alessandro Colombi del Gan Nembro.
Passiamo alla Maga Ultra Skymarathon, valida come tappa delle Skyrunner Italy Series. Il primo nome da fare è quello di Luca Carrara del team Salomon, protagonista delle Italy Series che questa volta gioca in casa e quindi avrà una doppia motivazione per ben figurare sull’inedita distanza di 50 km con 5000 m d+. Avrà a che fare con gli uomini La Sportiva Michele Tavernaro, Francesco Rigodanza e Paolo Longo. Ma anche con il local Riccardo Faverio, e poi Matteo Bolis, Francesco Tagliabue e Alex Viciani. Al femminile sarà un’interessante battaglia fra Cristiana Follador de La Sportiva, Cecilia Pedroni della Valetudo Serim, Patrizia Pensa della Pol. Bisanese, Milena Pasin del Tornado e Chiara Boggio della Libertas Forno.
PROGRAMMA DOMENICA 2 SETTEMBRE
ore 4.00-4.30 distribuzione pettorali ULTRA – Palazzetto dello Sport di Serina
ore 4.30 parte ultimo pullman atleti ULTRA per Zorzone dal Palazzetto dello Sport di Serina
ore 5.30 partenza ULTRA
fino alle ore 6.00 distribuzione pettorali SKYMARATHON
ore 6.00 parte ultimo pullman atleti SKYMARATHON per Zorzone
ore 7.00 partenza SKYMARATHON
fino alle ore 7.30 distribuzione pettorali SKYRACE
ore 7.30 parte ultimo pullman atleti SKYRACE per 1600 Arera
ore 9.30 partenza SKYRACE
ore 11.30-12.00 primi arrivi al piazzale del mercato di Serina
ore 14.30 premiazioni SKYRACE
non prima delle ore 16.00: premiazioni SKYMARATHON e ULTRA SKYMARATHON
ufficio stampa
Enula Bassanelli | Montagna Express